Piazza dei Cavalieri

Piazza dei Cavalieri

mercoledì 25 febbraio 2015

martedì 24 febbraio 2015

Il modello delle regole


Una riflessione sul modello delle regole:
Benigni, Troisi e l'applicazione delle regole
http://www.domenicale.org/?p=1505

Il video:

Argomenti delle lezioni di Logica e argomentazione (corso A - Primo modulo)

Logica e argomentazione giuridica (corso A) 2014-2015
Argomenti  delle lezioni del Modulo I 
(Prof. Greco)


I. Dal diritto moderno a quello contemporaneo
Il 'nuovo mondo' del diritto.
Costituzionalizzazione, globalizzazione, ordinamenti multilivello.
Il ‘modello moderno’: l’illuminismo giuridico e la critica al particolarismo.
Il diritto tra certezza e uguaglianza.
La disputa sulle sentenze: Montesquieu, Diderot, Beccaria, Tanucci.
La legge e il 'governo della legge'.
La codificazione come razionalizzazione del diritto.
Dal giurista di ancien régime al giurista moderno: iconografia (Arcimboldo e Daumier).
Il formalismo e i suoi significati.
Diritto formale e diritto materiale.
Il diritto tra legalità ed equità.
Confronto tra le culture giuridiche formalistica e antiformalistica.

II. Il cammino della scienza giuridica nel secondo dopoguerra
La scienza giuridica dopo la catastrofe: la critica al positivismo giuridico.
La formula di Radbruch.
Pro e contro Kelsen: Capograssi e Bobbio.
Il dibattito sul positivismo giuridico. Bobbio e Scarpelli.
Dal punto di vista esterno a quello interno: Hart e la norma di riconoscimento.
La teoria dei fatti istituzionali (J. Searle).

III. Il diritto nello stato costituzionale
Dalla legge alla Costituzione.
Costituzione, costituzionalismo, neo-costituzionalismo.
Princìpi e regole.
La distinzione di Dworkin. 
Il funzionamento e il peso dei principi e delle regole.
Ubbidire alle regole, aderire ai principi?
Teorie della distinzione forte e della distinzione debole.
Excursus: opposizioni dicotomiche e polari; modello analogico e digitale.
Il modello delle regole.
Generalizzazione, giustificazione, trinceramento.
Seguire una regola e farsi guidare da una regola.
I principi.
Principi e valori.
Norme fondamentali e gerarchie normative.
Analogie e differenze rispetto ai principi generali dell'ordinamento giuridico.
Caratteri dei principi.
L'interpretazione costituzionale. 
Originalismo e evoluzionismo.

IV. Teoria dei diritti fondamentali
Principi e diritti.
I diritti come concretizzazione di princìpi. 
La teoria dei diritti: Hohfeld.
La correlatività tra diritti e obblighi: Kelsen.
La correlatività e la critica a Kelsen: Ferrajoli.
La teoria dei diritti di Luigi Ferrajoli.
La teoria dei diritti: i soggetti.
La teoria dei diritti: il contenuto.
Dalla visione statica alla visione dinamica: diritti-ragioni.
Dare contenuto ai diritti: originalismo, coscienza sociale, casi paradigmatici.
Conflitti tra diritti.
Teorie coerentiste e teorie pluraliste.
Il bilanciamento.

V. Teoria dell’interpretazione e dell’argomentazione giuridica
L’interpretazione nel diritto: considerazioni generali.
Le ragioni dell’interpretazione.
Teorie dell'interpretazione.
La teoria formalistica.
La teoria scettica.
La teoria mista.
La teoria kelseniana dell'interpretazione.
L'argomentazione giuridica: introduzione.
I modelli del ragionamento giuridico.
Modello deduttivo.
Modello induttivo.
Modello retorico.
Gli argomenti o strumenti interpretativi.
L'ermeneutica giuridica: introduzione.
La precomprensione.
Il circolo ermeneutico.
Il controllo.

martedì 17 febbraio 2015

domenica 8 febbraio 2015

Iscrizioni agli esami

Si ricorda a quanti dovranno sostenere gli esami di Filosofia del diritto, Logica e argomentazione giuridica, Sociologia del diritto e Diritto e letteratura che potranno essere ammessi all'appello soltanto coloro che si saranno regolarmente iscritti mediante il sistema telematico.
Chi dovesse avere problemi è invitato a farlo presente agli uffici della Presidenza nei giorni precedenti a quello fissato per l'esame.
Qui di seguito, la comunicazione dell'Unità Didattica del Dipartimento, che fornisce le istruzioni a tutti i docenti:



"Cari colleghi, egregi Professori e rappresentanti degli studenti, 
di fronte alle numerose richieste se ammettere agli esami gli studenti che non si sono prenotati on line entro le 48 ore precedenti, per i più disparati motivi, vi rammentiamo che nel CdD di maggio 2014 è stata recepita la direttiva di Ateneo in base alla quale le prenotazioni on line di tutti gli esami devono essere effettuate entro tale termine. Il nostro Dipartimento, per agevolare il passaggio dal vecchio sistema al nuovo, ha previsto un lungo periodo transitorio da maggio a settembre 2014, in cui era possibile prenotarsi fino a 24 ore prima. A questo punto, essendo entrato a pieno regime il nuovo sistema, d'accordo con il Prorettore alla didattica e il Direttore, vi invitiamo a non ammettere agli esami gli studenti non prenotati on line. Per chiunque di loro avesse problemi informatici per prenotarsi, l'Ateneo ha predisposto un servizio di Supporto del portale Esami in grado di risolverli celermente. D'altra parte, la chiusura delle iscrizioni 48 ore prima è stata stabilita a livello d'Ateneo nell'interesse degli studenti, al fine di organizzare nel migliore dei modi lo svolgimento degli esami sulla base del numero degli iscritti."